Menu Chiudi
Casa e giardino

Il modo più facile per profumare la casa: bastano due erbe aromatiche

Profumare casa in modo naturale è facile e veloce: scopri il trucco del rosmarino e menta per un ambiente fresco, pulito e privo di sostanze chimiche.

Il modo più facile per profumare la casa: bastano due erbe aromatiche

Profumare la casa in modo naturale non è mai stato così semplice: bastano due erbe aromatiche per trasformare l’aria degli ambienti in una vera coccola per i sensi. E il bello è che si tratta di ingredienti che si trovano già in dispensa, senza dover uscire a comprarli apposta.

Ci si rende conto subito di quanto cambi tutto quando l’aria di casa è gradevole: si respira meglio, ci si rilassa di più, anche cucinare o leggere un libro sul divano prende un’altra piega. Ma poi ci si guarda intorno: spray profumati pieni di roba chimica, candele dal profumo forte e innaturale, deodoranti per ambienti che, dopo un po’, stancano. Serve davvero tutto questo?


In realtà no. Con rosmarino e menta, si può ottenere un risultato sorprendente e senza effetti collaterali. Il profumo è delicato ma persistente, e c’è anche quel piccolo piacere di averlo fatto con le proprie mani.


Perché usare rosmarino e menta per profumare casa

Sembrano ingredienti da arrosto o da tisana digestiva, ma questi due hanno un potere olfattivo che pochi conoscono fino in fondo. Il rosmarino ha quel sentore resinoso, quasi boschivo, che sa di pulito e concentrazione. La menta, invece, dà subito una ventata di freschezza, quella sensazione di casa appena pulita anche se non si è passato lo straccio.

Insieme, creano un profumo che sa di natura, di leggerezza, di casa vera. Non ci sono fragranze artificiali, niente che dia fastidio dopo un po’. Solo un’atmosfera piacevole e rassicurante. Un’idea perfetta se si vuole rinfrescare l’ambiente dopo aver cucinato o semplicemente per creare una zona relax più accogliente.

C’è chi sostiene che certi odori abbiano un impatto diretto anche sul sonno e sull’umore. E a pensarci bene, quando si entra in una stanza che profuma di erbe appena colte, viene quasi spontaneo rallentare il ritmo e godersi il momento.


Non è un caso se in molte culture antiche il rosmarino veniva bruciato nei riti di purificazione: oltre al profumo, si credeva avesse anche un effetto energetico, quasi magico. Oggi, magari, non si fanno più incantesimi, ma un po’ di benessere naturale non guasta mai.

Come preparare un diffusore fai da te con erbe aromatiche

Nulla di complicato, anzi. È uno di quei gesti semplici che riconciliano con il quotidiano. Serve solo un po’ d’acqua, le erbe giuste e qualche minuto di tempo:


  • Porta a ebollizione circa un litro d’acqua.
  • Aggiungi 3-4 rametti di rosmarino (meglio fresco, ma va bene anche secco).
  • Butta dentro una manciata abbondante di foglie di menta.
  • Lascia bollire per 5-7 minuti, poi spegni.
  • Versa il tutto in un contenitore resistente al calore.

Il vapore caldo inizia subito a diffondere l’aroma per tutta la stanza. Se si vuole potenziare l’effetto, basta appoggiare il contenitore su un termosifone o sul davanzale di una finestra soleggiata. Oppure si può usare un diffusore a candela, di quelli semplici con la ciotolina sopra.

Come trasformare l’infuso in uno spray profumato

Un’idea carina è anche quella di filtrare il liquido, lasciarlo raffreddare e poi travasarlo in uno spruzzino. Vaporizzato sui tessuti (tende, cuscini, copriletti), regala una nota fresca e molto naturale. Perfetto anche dopo aver fatto le pulizie o prima che arrivino ospiti.


E se si ha voglia di sperimentare, si possono aggiungere scorze di agrumi, una stecca di cannella, qualche bacca di ginepro. Ma anche nella sua forma più semplice, il mix rosmarino e menta funziona alla grande.

Chi ama i rimedi fatti in casa può anche preparare dei sacchettini profumati con erbe essiccate. Basta un po’ di cotone, ago e filo (o anche un vecchio calzino pulito, perché no?), da riempire con le erbe e chiudere. Si mettono nei cassetti, negli armadi, vicino al letto. Durano settimane.

Un trucco per l’estate? Congelare l’infuso in cubetti di ghiaccio. Poi si mettono in un diffusore elettrico oppure in un pentolino sul fuoco e via: profumo istantaneo senza dover rifare tutto da capo.

I vantaggi del profumo naturale in casa

La verità è che questo piccolo gesto porta con sé un sacco di vantaggi. E non solo per il naso:

  • Fa sparire gli odori sgradevoli in modo naturale
  • Niente sostanze chimiche o allergeni
  • Non costa praticamente nulla
  • È adatto a tutte le stanze, anche con bimbi o animali
  • Si può personalizzare come si vuole
  • È ecologico e fa bene anche all’ambiente

E poi c’è quella parte emotiva, che non va sottovalutata. Preparare un infuso profumato rilassa. È quasi una forma di meditazione domestica: si accende il fornello, si aspetta che l’acqua inizi a borbottare, si respira a fondo. E, per qualche minuto, il tempo sembra andare un po’ più piano.

Molti raccontano che dopo aver provato, non riescono più a farne a meno. È come se la casa stessa lo chiedesse. Certe abitudini, una volta scoperte, diventano parte della routine quotidiana senza sforzi.

E vuoi mettere la soddisfazione di ricevere un “che buon profumo!” da chi entra in casa? Senza dover comprare nulla di complicato, senza sprechi, solo con due erbe che magari crescono anche sul balcone.

profumare casa con erbe aromatiche

Se l’idea di una casa che profuma in modo semplice, naturale e personale ti stuzzica, questo è un esperimento che merita. Bastano pochi minuti e due erbe aromatiche. E chissà, magari ti viene voglia di piantarle anche in un vasetto sul davanzale.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE