Quando le giornate si fanno più corte e l’aria comincia a profumare di inverno, l’Italia si accende di piccole magie. Dalle Alpi al mare, le…
Sembra di entrare in una cartolina d’altri tempi: Isola Maggiore, il suggestivo borgo sul lago Trasimeno, è uno di quei luoghi che sembrano usciti da…
Scopri la Toscana più autentica tra borghi incantati, isole silenziose, terme naturali e colline che sembrano dipinte. Un viaggio dentro l’anima nascosta di una regione…
Rasiglia, con i suoi ruscelli che scorrono tra case in pietra e ponticelli di legno, sembra un sogno ad occhi aperti. Ma questa “piccola Venezia…
Scintillanti casette in legno, profumo di cannella e luci che incantano ogni angolo: i mercatini di Natale sono molto più di un semplice evento stagionale.…
Sette luoghi da sogno, immersi nel cuore verde d’Italia, che paiono sospesi nel tempo tra silenzi, pietra viva e panorami da cartolina. Passeggiare per i…
Tra silenzi ovattati e colori che infiammano la macchia mediterranea, l’autunno è il momento perfetto per scoprire cinque isole meno note dell’Arcipelago Toscano. Lontano dai…
Un giorno a Perugia non basta per scoprirla tutta, ma può regalare meraviglie inaspettate tra arte, storia e borghi nascosti. Basta lasciarsi guidare dai vicoli…
Adagiato sulle montagne della Valnerina, Mucciafora sta rinascendo grazie a un progetto culturale che intreccia libri, spiritualità e mistero. Un borgo dimenticato che torna a…
L’Umbria, cuore verde d’Italia, accoglie con borghi medievali, paesaggi morbidi e sapori decisi. È una terra che invita a rallentare e a vivere esperienze autentiche,…
Boschi millenari, borghi sospesi nel tempo, spiritualità e sapori autentici: il Casentino è un angolo nascosto della Toscana che riesce ancora a sorprendere. Se ami…
Un arcipelago che sembra dipinto e che in autunno rivela la sua anima più autentica: le isole meno turistiche dell’Arcipelago Toscano diventano un rifugio silenzioso,…
Un borgo che sembra sospeso tra cielo e acqua, dove le pietre antiche custodiscono storie e i panorami si aprono come quadri viventi: Civitella del…
Un lago che si veste di sfumature calde, riflettendo i toni dorati delle colline e i colori mutevoli delle foglie: il Lago Trasimeno in autunno…
Un viaggio nell’Umbria più autentica, tra borghi arroccati e panorami che sembrano dipinti, è il modo migliore per salutare l’estate. Scoprire i paesi umbri più…
L’autunno svela l’anima più autentica dell’Umbria: tra fine settembre e inizio novembre, quando il turismo rallenta e i colori si infiammano, oltre 30 borghi si…
Settembre è il mese perfetto per visitare l’Umbria: le temperature scendono sotto i 28 gradi, l’afflusso turistico cala del 40% rispetto ad agosto e i…
A settembre l’Isola d’Elba regala ancora 25 gradi medi e oltre 10 ore di luce, con spiagge meno affollate e prezzi più bassi rispetto ad…
Acque sulfuree fino a 48 °C, vasche naturali incastonate tra boschi e formazioni calcaree candide: i Bagni di San Filippo sono una delle mete termali…
Tra le colline della Val di Merse, a pochi chilometri da Monticiano e dalle antiche mura di Siena, si cela uno degli angoli più sorprendenti…