Tavolo, consolle e scaffale in un solo mobile: TRÄKUMLA è la soluzione intelligente che trasforma lo spazio e si adatta alla tua vita quotidiana, senza mai sacrificare stile e funzionalità.

Elegante, compatta e multitasking: la consolle TRÄKUMLA di IKEA è la risposta brillante a chi cerca flessibilità e stile in un solo colpo d’occhio. Non solo si trasforma in un tavolo da pranzo per 8 persone, ma può diventare anche uno scaffale con ripiani, pronto a ospitare libri, piatti o accessori. Un oggetto che cambia pelle a seconda delle esigenze, come un vero camaleonte domestico.
In un mondo dove ogni metro quadro conta, scegliere un mobile capace di adattarsi è quasi una forma d’arte. E questa consolle sembra saperlo bene. Col suo design semplice ma d’impatto, si inserisce con facilità in ambienti moderni, minimal o nordici. Ma il vero asso nella manica? Il fatto che sia tre cose in una, senza mai perdere il senso della misura.
La consolle Ikea che diventa tavolo e scaffale: una soluzione trasformista che libera spazio e idee
Nel quotidiano, gli spazi sembrano restringersi, e ci si ritrova spesso a fare i conti con ambienti multifunzione. Un soggiorno che diventa studio, una cucina che fa anche da zona pranzo e, perché no, un angolo relax. È qui che entra in gioco la TRÄKUMLA, una consolle dal carattere camaleontico, capace di adattarsi ai cambiamenti della giornata. Il suo punto di forza sta nelle dimensioni variabili: da chiusa misura solo 49 cm di profondità, perfetta come piano d’appoggio contro una parete. Ma quando serve, si apre fino a raggiungere i 172 cm di lunghezza, diventando un tavolo completo per cene, riunioni o progetti creativi sparsi ovunque. Un po’ come quei libri che sembrano sottili ma che racchiudono mondi infiniti.
E non è tutto. La struttura permette di utilizzarla anche come scaffale, grazie ai quattro ripiani rimovibili. Una trovata semplice ma geniale, che consente di sfruttare l’arredo anche in verticale. Così ogni oggetto trova il suo posto, anche quelli che solitamente vagano senza meta.
In fondo, chi non ha mai sognato un mobile che si adatti a noi, invece del contrario?
IKEA colpisce ancora con un design furbo e accessibile
Quando si parla di IKEA, la mente corre subito a soluzioni intelligenti per la casa. E la TRÄKUMLA non fa eccezione. Pensata per chi vive in spazi ridotti, ma non vuole rinunciare a ospitare amici o a tenere tutto in ordine, questa consolle è un esempio di design funzionale e accessibile.
I materiali scelti, in antracite e rovere, raccontano di uno stile sobrio ma accogliente. Perfetto per chi ama l’essenzialità ma cerca anche calore visivo. L’aspetto visivo ricorda quelle case scandinave dove tutto sembra avere un posto preciso, anche le emozioni.
E parlando di praticità: quando il tavolo è aperto, si blocca automaticamente per evitare richiudimenti accidentali. Un dettaglio che fa la differenza, specie quando si hanno bambini o si è di fretta.
Tra i vantaggi più apprezzati:
- Occupa pochissimo spazio quando è chiusa (49 cm)
- Può ospitare fino a 8 persone
- Si trasforma in scaffale con 4 ripiani
- Design sobrio ma elegante (antracite/rovere)
- Blocco di sicurezza in apertura
- Prezzo accessibile: 269€
Insomma, un piccolo investimento per un grande salto di qualità nella gestione degli spazi. Non si tratta solo di arredare, ma di scegliere soluzioni intelligenti che migliorano il quotidiano. E quando il design incontra la praticità, il risultato è sempre sorprendente.
Foto copertina © monticello – stock.adobe/© Ikea

