Se sei un amante della montagna e della natura, il Lago d’Antorno è una meta imperdibile nelle Dolomiti. Questo piccolo gioiello, circondato da panorami mozzafiato, offre esperienze uniche di escursioni e tranquillità in un contesto naturale affascinante.
Situato a pochi minuti dal Lago di Misurina, il Lago d’Antorno è perfetto per chi cerca pace e bellezza in un ambiente incontaminato. Che tu stia cercando un luogo per rilassarti o un punto di partenza per avventurose escursioni, questo lago saprà affascinarti con la sua tranquillità e la vista delle imponenti Tre Cime di Lavaredo.
Un angolo di paradiso nelle Dolomiti
Il Lago d’Antorno è uno di quei luoghi che ti rapiscono il cuore al primo sguardo. Situato a circa 1.860 metri di altitudine, le sue acque cristalline riflettono perfettamente le maestose Tre Cime di Lavaredo, rendendolo un luogo incantevole per gli amanti della fotografia e della natura. A differenza del più famoso Lago di Misurina, il Lago d’Antorno mantiene un’atmosfera più tranquilla e raccolta, perfetta per chi vuole sfuggire dal caos turistico.
Visitare il Lago d’Antorno significa immergersi in un paesaggio naturale unico, dove il silenzio della montagna ti avvolge e ti fa sentire in connessione con l’ambiente circostante. Il lago è accessibile tutto l’anno, anche se i momenti migliori per visitarlo sono durante la primavera e l’autunno, quando i colori della natura offrono uno spettacolo indimenticabile. La posizione strategica del lago lo rende anche un punto di partenza perfetto per numerose escursioni. Una delle più semplici e piacevoli è il giro dei laghi di Misurina e d’Antorno, un percorso adatto a tutti, che ti permetterà di ammirare questi due specchi d’acqua immersi nel verde.
Se invece desideri vivere un’esperienza più intensa, puoi intraprendere il sentiero 122 che, partendo dal Lago d’Antorno, ti condurrà fino al Monte Piana, dove troverai un museo all’aperto dedicato alla Prima Guerra Mondiale. Lungo il percorso potrai ammirare panorami mozzafiato, con viste che spaziano dalle vette più alte delle Dolomiti fino alle vallate sottostanti.
Le migliori escursioni dal Lago d’Antorno
Il Lago d’Antorno è il punto di partenza ideale per alcune delle più suggestive escursioni nelle Dolomiti. Oltre al giro dei laghi, ci sono percorsi di trekking che si snodano tra foreste, prati alpini e antichi rifugi di montagna. Ogni escursione offre viste spettacolari sulle Dolomiti, rendendo ogni passo un’esperienza indimenticabile.
Tra le escursioni più popolari troviamo:
- Salita alle Tre Cime di Lavaredo: Partendo dal Lago d’Antorno, puoi seguire il sentiero 101 che ti condurrà fino al Rifugio Auronzo, punto di partenza per l’ascesa alle Tre Cime. Questo percorso offre panorami straordinari e una sfida per gli appassionati di trekking, ma è adatto anche a chi ha una discreta preparazione fisica.
- Monte Piana: Il sentiero che porta a Monte Piana è una camminata emozionante che unisce la storia alla natura. Qui troverai un museo a cielo aperto che testimonia le vicende della Prima Guerra Mondiale, in un contesto paesaggistico senza pari.
Ogni escursione dal Lago d’Antorno ti permetterà di vivere un’avventura a contatto con la natura incontaminata delle Dolomiti, regalando emozioni che difficilmente potrai dimenticare.
Cosa vedere nei dintorni del Lago d’Antorno
Oltre alle numerose escursioni, il Lago d’Antorno offre la possibilità di visitare luoghi unici nei suoi dintorni. Uno di questi è la Malga Rin Bianco, una tradizionale malga di montagna famosa per ospitare la prima biblioteca di montagna in collaborazione con lo scrittore Mauro Corona. Questo luogo incantevole è perfetto per una pausa rigenerante durante le tue avventure tra le Dolomiti.
A pochi minuti di distanza dal lago, troverai anche la stalla ottagonale utilizzata come set cinematografico per la famosa fiction RAI “Un passo dal cielo”. Passeggiare in questa zona ti farà sentire parte di un vero set cinematografico, offrendoti la possibilità di esplorare luoghi che hai visto sullo schermo.
La magia delle Tre Cime di Lavaredo
Uno degli scenari più iconici che potrai ammirare dal Lago d’Antorno è sicuramente quello delle Tre Cime di Lavaredo, uno dei simboli più riconoscibili delle Dolomiti. Queste imponenti formazioni rocciose si ergono maestose nel cielo, regalando panorami mozzafiato in ogni stagione dell’anno.
Puoi raggiungere le Tre Cime direttamente dal lago, seguendo uno dei tanti percorsi escursionistici che si diramano dalla zona. La bellezza naturale del luogo ti lascerà senza parole, offrendoti una connessione profonda con la montagna e un senso di meraviglia che solo le Dolomiti possono donare.
Come arrivare al Lago d’Antorno
Raggiungere il Lago d’Antorno è facile, sia che tu provenga da Bolzano o da Venezia. Se parti da Bolzano, prendi l’autostrada A22 del Brennero e segui le indicazioni per Bressanone. Da lì, prosegui lungo la Statale 49 della Pusteria in direzione Dobbiaco. Una volta giunto a Carbonin, segui i segnali per il Lago di Misurina e, continuando verso le Tre Cime di Lavaredo, ti troverai al Lago d’Antorno.
Se invece arrivi da Venezia, percorri l’autostrada A27 fino alla sua fine, poi segui le indicazioni per Pieve di Cadore sulla Statale 51. Dopo aver oltrepassato il Lago di Misurina, gira a destra verso le Tre Cime e troverai il Lago d’Antorno dopo pochi chilometri.
Il Lago d’Antorno è facilmente accessibile e ben segnalato, rendendolo una meta perfetta per una giornata all’insegna della natura e delle escursioni.
Il Lago d’Antorno è una vera perla delle Dolomiti, un luogo che incanta per la sua bellezza naturale e la sua tranquillità. Che tu sia un appassionato di trekking o semplicemente alla ricerca di una giornata rilassante in montagna, questo lago offre tutto ciò che potresti desiderare. Pianifica la tua visita e lasciati conquistare dalla magia del Lago d’Antorno, un luogo che renderà la tua esperienza nelle Dolomiti indimenticabile.
Foto © Stock.adobe