Menu Chiudi
Piante e fiori

Le 5 tappezzanti che rinfrescano il terreno e ostacolano le erbacce

Le tappezzanti che rinfrescano il terreno e ostacolano le erbacce sono un alleato semplice e naturale per chi sogna un giardino ordinato senza troppi pensieri. Bastano poche cure e creano un tappeto verde che mantiene la terra fresca e limita le infestanti.

Le piante tappezzanti che eliminano le erbacce e rendono fresco il giardino
Scopri le tappezzanti che rinfrescano il giardino ed eliminano le erbacce

Il giardinaggio non è fatto solo di rose profumate o cespugli fioriti: spesso sono le piante meno appariscenti a trasformare davvero un angolo verde. Le tappezzanti lavorano in silenzio, mantengono l’umidità, proteggono il terreno dal sole e impediscono alle erbacce di spuntare ovunque. È curioso come, con la scelta giusta, un’aiuola possa quasi prendersi cura di sé da sola. E diciamolo, la soddisfazione di vedere un giardino ordinato senza chinarsi continuamente a strappare fili d’erba è impagabile.

Vale la pena conoscere quelle più utili e decorative. Alcune resistono alla siccità, altre preferiscono l’ombra, ma tutte hanno lo stesso merito: rendere il giardino più facile da gestire e più piacevole da guardare. E in fondo, chiunque abbia anche solo un vaso sul balcone sa bene quanto queste piccole alleate possano cambiare l’atmosfera di casa.


Pachysandra terminalis: la pianta tappezzante perfetta per l’ombra

Tra le più apprezzate c’è la Pachysandra terminalis, una sempreverde che cresce rapida e fitta. È l’ideale in quelle zone in cui l’erba non attecchisce, creando invece un tappeto lucido e compatto. Le foglie verde scuro brillano sotto la luce e in primavera spuntano piccoli fiori bianchi che danno un tocco discreto.


Piante tappezzanti

Si tende a pensare che l’ombra sia complicata da gestire, ma con questa pianta diventa un punto di forza. Richiede poco: un terreno fresco e qualche annaffiatura iniziale. Poi procede da sola, coprendo lo spazio e lasciando ben poco margine alle erbacce.

Vinca minor: colore e resistenza

La Vinca minor, conosciuta come pervinca, è una tappezzante che regala colore e vitalità. I suoi fiorellini lilla, bianchi o blu spuntano più volte l’anno, tanto che in stagioni miti si vedono anche d’inverno.


Piante tappezzanti contro le erbacce

Il suo segreto è la capacità di adattamento: cresce sia al sole che a mezz’ombra, non teme terreni poveri e non chiede manutenzione continua. Il tappeto che crea è così compatto da scoraggiare qualsiasi infestante. Un piccolo fiore che, senza fare rumore, diventa protagonista.


Ajuga reptans: la più decorativa

Chi cerca un effetto scenico trova nell’Ajuga reptans la soluzione ideale. Le sue foglie, dal verde al porpora, si accompagnano a spighe di fiori blu intenso che spuntano in primavera. È vigorosa, veloce e sorprendentemente poco esigente.

All’inizio può sembrare troppo bella per essere semplice da gestire, e invece sorprende: cresce da sola, riempie gli spazi vuoti e resta decorativa anche in terreni non perfetti. È quasi incredibile come riesca a trasformare un’aiuola trascurata in un tappeto vivo e colorato, senza domandare grandi cure.


Le tappezzanti che rinfrescano il terreno

Ecco le sue caratteristiche:

  • Foglie con sfumature dal verde al porpora
  • Fiori blu intensi in primavera
  • Espansione rapida anche in terreni comuni
  • Effetto scenografico con poca manutenzione
  • Capacità di soffocare le erbacce con facilità

Sedum acre: la tappezzante della siccità

Non sempre c’è la possibilità di irrigare regolarmente. In questi casi il Sedum acre diventa un alleato prezioso. È una succulenta piccola ma instancabile, capace di sopravvivere a lunghi periodi senza acqua e di creare comunque un tappeto compatto.

Ecco le tappezzanti che combattono le erbacce

In estate regala minuscoli fiori gialli che sembrano stelline accese sulle rocce o sui bordi del giardino. Nonostante la sua resistenza estrema, svolge benissimo il compito di copertura, lasciando le infestanti senza spazio.

Thymus serpyllum: profumo e utilità

Il Thymus serpyllum, o timo serpillo, unisce bellezza e utilità. Ha un portamento strisciante che lo rende perfetto per bordure e giardini rocciosi. In estate si copre di fiori rosa e viola che attirano api e farfalle, regalando vita e movimento. Ma non è solo una questione estetica: calpestando o sfiorando le foglioline si sprigiona un profumo intenso e fresco, difficile da ignorare. E intanto svolge il suo lavoro di protezione, mantenendo la terra fresca e difendendola dalle erbacce.

Piante tappezzanti

Osservandole crescere, ci si accorge di quanto un giardino possa essere più semplice e più bello allo stesso tempo. E il bello è che lavorano in silenzio, senza chiedere troppo in cambio.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE