Natale low cost, Lidl e decorazioni natalizie a piccoli prezzi: tante idee a meno di 2,50€, alcune introvabili già nelle prime ore. Piccoli oggetti semplici, ma c’è chi li aspetta da settimane.

Quando si parla di “Natale a piccoli prezzi” si pensa subito a una ricerca frenetica, quasi una caccia al tesoro tra scaffali e offerte lampo. Eppure, basta poco per trasformare la casa in un luogo più caldo, accogliente, senza spendere cifre da capogiro. Negli ultimi giorni, Lidl si è confermata una delle mete preferite per chi cerca decorazioni natalizie low cost con un pizzico di fantasia. Non serve una grande città: basta un punto vendita di provincia, un pomeriggio d’autunno, e il clima cambia tutto.
La scelta è vasta, a colpo d’occhio quasi disarmante, eppure tra palline colorate, luci, gnomi e candele, c’è sempre qualcosa che attira. Alcuni prodotti, lo ammettono anche i commessi, finiscono in poche ore. Altri restano sullo sfondo, pronti a tornare protagonisti quando serve un’idea in più. Nel carrello finiscono spesso oggetti semplici, piccoli dettagli che fanno sorridere o magari ricordano un gesto visto da bambini. La cosa curiosa? I prezzi: niente supera i due euro e cinquanta. Un dettaglio che, soprattutto in questi tempi, ha il suo peso.
Le decorazioni Lidl che spariscono subito (e perché piacciono)
Non tutti i prodotti resistono sugli scaffali oltre la mattinata. La palla di neve natalizia con la renna sorridente e il cappello di Babbo Natale, ad esempio, non fa in tempo ad arrivare che è già quasi introvabile. Stessa storia per le decorazioni natalizie per finestre, soprattutto gli adesivi glitterati con fiocchi di neve e la scritta “Merry Christmas!”. Semplici, forse, ma perfetti per chi vuole decorare senza complicazioni. Fra gli oggetti più gettonati ci sono anche le mollette di feltro a forma di Babbo Natale (sei per confezione, alternanza di viste frontali e posteriori) e gli adesivi con pupazzi di neve, slitte e cavalli a dondolo. Un dettaglio pratico: quasi tutti questi articoli, LIVARNO home, si trovano a partire dal 17 novembre. Capita spesso di vedere qualcuno controllare il calendario sul telefono davanti agli espositori, solo per essere sicuro di non arrivare tardi.
C’è poi la categoria dei piccoli must: il gnomo decorativo rosso, con il cappello lavorato a maglia, la candela profumata Berry Spice nel vasetto rosso con l’agrifoglio, oppure la versione color crema in bicchiere di vetro. Oggetti che in casa fanno subito atmosfera, senza occupare troppo spazio e senza rischiare di stancare. Il bello è che ogni anno tornano, sempre uguali ma un po’ diversi, come succede con le cose che funzionano davvero.
Candele, lumini e decorazioni classiche (ma riviste)
Le candele sono uno dei simboli delle feste, anche nei supermercati. Quest’anno Lidl ha puntato su varietà e dettagli: dal set di otto tealight beige alle candele profumate in vetro trasparente, ogni confezione è pensata per essere pratica e gradevole. Non manca la versione in vasetto decorato, con motivi tipicamente natalizi.
Se ci si ferma a guardare, le confezioni da 3, 5 o 8 pezzi di mini ghirlande verdi con fiocchi rossi, le palline natalizie rosse lucide in scatola trasparente con nastro dorato e i lumini LED bianchi sono tra i preferiti da chi cerca soluzioni veloci per tavoli, mensole, finestre. Un piccolo set, spesso sistemato vicino alla cassa, finisce per essere la scelta dell’ultimo minuto.
Interessante anche la presenza di decorazioni per finestre con LED (motivi invernali di cervi e alberi), catene luminose a venti luci e il tradizionale cestino in feltro a forma di treno natalizio. Sono tutte idee che, per pochi euro, permettono di cambiare aria in soggiorno. Una nota: la garanzia di tre anni sulle catene luminose non passa inosservata, specie tra chi ama riciclare le stesse decorazioni per più stagioni.
Decorazioni in vetro, piatti dorati e tappeti: da Lidl il dettaglio fa la differenza
C’è chi preferisce le decorazioni natalizie in vetro, magari con motivi a renna e fiocchi di neve. Il set da quattro pezzi, proposto quest’anno, gioca con i contrasti: bianco e nero, dettagli semplici che non sovrastano il resto. Qualcuno, invece, punta tutto sull’effetto brillante del piatto dorato decorativo o sulle palline glitterate in confezione da dieci o ventiquattro.
Non mancano i piccoli oggetti che sorprendono per praticità: il tappeto natalizio catturasporco (formato 40×60), tre gnomi rossi e barba bianca su sfondo innevato, oppure i set di candeline profumate per chi vuole dare un tocco in più senza cambiare tutto. Spesso, si scelgono questi accessori anche solo per variare, per aggiungere un dettaglio che fino all’anno prima mancava. Sembra poco, invece a volte basta.
E poi ci sono quelle sere, verso fine novembre, in cui basta una catena luminosa, una candela nuova o anche solo un adesivo per finestra per far sembrare tutto diverso, anche se fuori fa già freddo.
Ti potrebbe piacere anche: Natale in anticipo da Lidl: piante decorative, ghirlande e piccoli alberelli irresistibili

