Menu Chiudi

Orchidea con radici che escono dal vaso? Ecco cosa fare

Orchidea radici fuori dal vaso
Piante e fiori

Le orchidee con radici che sporgono dal vaso possono sembrare problematiche, ma spesso indicano una pianta sana e prospera. Scopri come gestire queste radici per mantenere la tua orchidea in perfetta salute.


Le orchidee sono piante affascinanti che aggiungono eleganza a qualsiasi ambiente. Tuttavia, la loro cura può richiedere un po’ di attenzione, soprattutto quando le radici iniziano a sporgere dal vaso. In questo articolo, esploreremo le cause di questo fenomeno e le migliori pratiche per gestirlo.

Radici che escono dal vaso: scopriamo i motivi

Le radici delle orchidee sono uniche nel loro genere. Non solo servono per assorbire nutrienti e acqua, ma anche per ancorarsi a superfici come la corteccia degli alberi. Queste radici aeree, spesso grosse e carnose, possono crescere fuori dai vasi trasparenti e dirigersi in direzioni insolite. Ma perché succede?


Innanzitutto, il vaso potrebbe essere troppo piccolo. Se il vaso non offre abbastanza spazio, le radici cercheranno di espandersi fuori di esso. Questo è un chiaro segnale che potrebbe essere il momento di rinvasare la tua orchidea in un contenitore più grande. Tuttavia, questa non è l’unica ragione.

Le orchidee sono piante tropicali che si sono evolute per prosperare in ambienti con alta umidità e buona circolazione d’aria. Crescendo sugli alberi nelle foreste pluviali, le loro radici aeree sono progettate per catturare umidità e nutrienti dall’aria e dalla pioggia. Quando coltivate in casa, queste piante continuano a sviluppare radici aeree per cercare condizioni simili a quelle naturali.

Un’orchidea con radici che sporgono dal vaso è generalmente in buona salute. Le radici aeree indicano che la pianta è attiva e in crescita. Sebbene possano sembrare antiestetiche, queste radici sono cruciali per la salute generale della pianta. Non solo forniscono un mezzo aggiuntivo per l’assorbimento di nutrienti, ma fungono anche da sistema di riserva nel caso in cui le radici nel vaso subiscano danni.


Come prendersi cura delle radici aeree

Gestire le radici aeree può sembrare complicato, ma con alcuni semplici accorgimenti, puoi garantire che la tua orchidea rimanga sana e prospera. Ecco alcuni suggerimenti su cosa fare.

Le radici aeree non richiedono particolari cure, ma inumidirle occasionalmente può essere molto benefico. Utilizza uno spruzzino per nebulizzare leggermente le radici, specialmente se l’orchidea è tenuta in un ambiente secco. Questo aiuterà a mantenere l’umidità di cui la pianta ha bisogno. L’umidità non incentiva la crescita delle radici, ma assicura che rimangano sane e funzionali.

È importante capire che le radici aeree non dovrebbero essere tagliate. Queste radici sono segno di una pianta in buona salute e, sebbene un taglio non comprometta necessariamente la salute della pianta, può renderla più vulnerabile. Se le radici nel vaso dovessero marcire a causa di un eccesso di irrigazione, le radici aeree potrebbero diventare una riserva vitale.

Rinvasare l’orchidea

Rinvasare l’orchidea non è sempre necessario, ma può essere una buona soluzione se il vaso attuale è troppo piccolo. Ecco come procedere.


Prima di rinvasare, inizia a inumidire le radici aeree almeno due settimane prima, nebulizzandole due volte al giorno. Questo processo aiuterà ad ammorbidire le radici, rendendole più flessibili e meno soggette a danni durante il rinvaso. Al momento del rinvaso, utilizza un mix specifico per orchidee composto da corteccia, sfagno e fibra di cocco. Questo substrato garantirà un buon drenaggio e una corretta aerazione.

Quando rinvasi, cerca di posizionare le radici aeree nella parte superiore del vaso, vicino alla superficie. Questo è importante perché le radici in superficie asciugano più rapidamente, riducendo il rischio di marciume. Dopo il rinvaso, innaffia la pianta per immersione dopo due giorni, permettendo ai tagli di cicatrizzare nel frattempo. Tieni d’occhio le radici nelle prime settimane per assicurarti che si adattino alla nuova dimora.

Propagazione delle orchidee dalle radici aeree

Se trovi antiestetiche le radici aeree, un’alternativa è utilizzarle per propagare la tua orchidea. Sebbene sia un processo complesso, può essere gratificante.

Per iniziare, taglia una radice aerea con cesoie ben disinfettate. Lascia asciugare il taglio per qualche giorno prima di rinvasarla in un mix di corteccia e sabbia. Assicurati che il nuovo vaso sia in un luogo caldo e luminoso, ma non esposto alla luce diretta del sole. Mantieni l’umidità costante, nebulizzando leggermente il substrato.


Dopo alcune settimane, se il processo è andato a buon fine, dovresti vedere i segni di una nuova piccola orchidea. La propagazione richiede pazienza e può non sempre avere successo, ma è un modo interessante per espandere la tua collezione di orchidee.

Orchidea con radici che escono dal vaso

Le radici che escono dal vaso non devono essere motivo di preoccupazione. Con una corretta cura e attenzione, puoi garantire che la tua orchidea rimanga sana e prospera. Le radici aeree, sebbene possano sembrare strane, sono un segno di vitalità e forza. Impara a gestirle correttamente e la tua orchidea ti ricompenserà con la sua bellezza per molti anni a venire.

foto © stock.adobe


Segui Castelli News su