Menu Chiudi
Casa e giardino

Pareti con cartongesso: idee che cambiano subito la zona giorno

Una parete in cartongesso può trasformare completamente l’atmosfera della zona giorno, regalando nuove funzioni e un look contemporaneo in poche mosse. Non serve stravolgere tutto: basta il progetto giusto per rinfrescare gli ambienti senza demolizioni invasive.

Parete attrezzata in cartongesso in salotto
Pareti con cartongesso: idee che cambiano subito la zona giorno

Hai presente quella parete spoglia dietro al divano? Oppure quell’angolo vuoto che sembra non servire a nulla? Ecco, sono proprio questi i punti perfetti per inserire una struttura leggera in cartongesso e dare una svolta alla stanza. A volte basta una nicchia, una libreria su misura o un semplice gioco di volumi per creare un nuovo equilibrio tra pieni e vuoti.

Il bello del cartongesso è che si lavora in modo pulito e rapido, senza troppa polvere o rumore. In più, si adatta a qualunque stile: dal moderno essenziale al rustico chic, fino allo stile nordico più caldo e accogliente. Insomma, un vero asso nella manica per chi vuole cambiare senza stress.


Pareti attrezzate in cartongesso: funzionalità e stile in un solo gesto

Niente grida modernità quanto una parete attrezzata in cartongesso fatta su misura. Questa soluzione permette di integrare TV, mensole, punti luce e vani contenitori in una struttura unica, ordinata e su misura per lo spazio disponibile. Un po’ come un abito sartoriale per il soggiorno: tutto trova il suo posto e l’insieme appare subito più armonioso. Le linee possono essere squadrate o curve, a seconda dello stile che si vuole ottenere. Si possono creare rientranze illuminate, ripiani sospesi o addirittura caminetti incassati.

E poi diciamolo: una parete così toglie di mezzo mobili ingombranti e crea un senso di ordine visivo che fa respirare l’intero ambiente. In fondo, chi non ha mai sognato un soggiorno pulito e ben organizzato?

Dividere senza chiudere: il potere delle quinte leggere

Quando la zona giorno è open space, una parete divisoria in cartongesso è la risposta più furba per definire gli spazi senza alzare muri pesanti. Basta anche solo una quinta parziale, magari aperta in alto o decorata con nicchie, per separare la cucina dal living in modo elegante.


Questo tipo di intervento non solo è reversibile, ma permette anche di gestire meglio le luci e le prospettive. Le quinte possono essere dritte o sagomate, alte fino al soffitto oppure solo fino a metà parete. Una soluzione perfetta per chi vuole cambiare aria senza perdere luminosità.

Parete in cartongesso in sala da pranzo


E se si ha poco spazio? Nessun problema. Una quinta sottile con mensole può fungere anche da libreria passante, regalando spazio contenitivo extra e un tocco decorativo in più.

Ecco alcune idee semplici ma d’effetto:


  • Quinte curve per smorzare la rigidità dell’ambiente
  • Nicchie retroilluminate per valorizzare oggetti o piante
  • Pannelli scorrevoli in cartongesso per creare ambienti flessibili
  • Pareti con aperture ad arco per uno stile più classico
  • Separé con inserti in vetro per un effetto leggero e raffinato
  • Librerie divisorie a tutta altezza per sfruttare ogni centimetro

Una terza via: estetica pura con giochi geometrici in cartongesso

C’è chi usa il cartongesso solo per motivi funzionali, e chi invece osa di più. Con qualche taglio obliquo o una combinazione di volumi, si possono creare pareti scenografiche che diventano il vero fulcro della zona giorno.

Immagina una struttura con rientranze asimmetriche, o una composizione di quadrati e rettangoli che gioca con i pieni e i vuoti. L’effetto finale può essere sobrio oppure d’impatto, ma in ogni caso si tratta di un intervento che racconta qualcosa in più sulla personalità di chi abita la casa.

Una metafora calzante? Il cartongesso, in questi casi, diventa come una tela bianca: non serve riempirla per forza, basta il tratto giusto al posto giusto. E l’effetto wow è assicurato.

In definitiva, le pareti in cartongesso sono una risorsa versatile, creativa e poco invasiva per dare una nuova vita alla zona giorno.


Pareti in cartongesso con movimenti geometrici

Con un pizzico di inventiva, anche la stanza più anonima può risplendere sotto una nuova luce.

Foto AI


Segui Castelli News su