Menu Chiudi
Piante e fiori

Piante in vaso d’estate: il segreto per farle durare anche col sole

Le piante in vaso d’estate possono soffrire il caldo, ma con pochi accorgimenti possono fiorire rigogliose anche sotto il sole più intenso. Scopri i segreti per mantenerle vive e in splendida forma.

Il segreto per far durare le piante in vaso
Sotto il sole estivo: come mantenere rigogliose le piante in vaso più a lungo

Le giornate calde portano con sé aria di vacanza e terrazzi fioriti, ma anche qualche grattacapo per chi ama il verde. Il sole diretto, l’aria secca e le alte temperature possono mettere a dura prova la resistenza delle piante coltivate in vaso. Eppure, nonostante l’estate possa sembrare una sfida, ci sono tecniche semplici che permettono di vedere le foglie brillare e i fiori aprirsi ogni giorno. Si crede che basti solo acqua in abbondanza, ma la verità è che serve molto di più: un po’ di strategia, qualche accorgimento e la scelta giusta delle specie.

Per iniziare subito con il piede giusto, basta osservare la posizione dei vasi, capire di cosa ha bisogno ogni pianta e intervenire prima che il caldo faccia i suoi danni. E il bello è che questi consigli funzionano ovunque: in balcone, in giardino o persino su un piccolo davanzale.


Scegliere le piante giuste per il pieno sole in vaso

È interessante notare che non tutte le piante amano la stessa esposizione. Alcune si “abbronzano” felici al sole diretto, altre invece si bruciano in poche ore. Per i vasi esposti a sud o sud-ovest, conviene puntare su specie resistenti come i gerani, classici e instancabili che fioriscono senza sosta, la lavanda profumata e amata dalle api, la bouganville che regala una cascata di colore anche nelle giornate torride, il rosmarino e la salvia, piante aromatiche che uniscono bellezza e utilità, e infine la portulaca, piccola ma capace di resistere sia al caldo che alla siccità.


Le piante per il balcone al sole

Le piante da ombra o mezz’ombra, come begonie e felci, meglio riservarle a zone riparate. Anche la scelta del vaso conta: quelli in terracotta traspirano, mentre la plastica trattiene meglio l’umidità. Dettagli che, alla lunga, fanno la differenza.

Acqua, ma non troppa: l’arte dell’irrigazione estiva

Annaffiare in estate è un’arte che richiede attenzione e qualche regola da tenere a mente. L’acqua è vitale, ma dosarla male può fare più danni che benefici. È bene ricordare che il caldo intenso accelera l’evaporazione e che le radici non devono mai restare troppo a lungo inzuppate. Irrigare nelle ore giuste aiuta le piante a riprendersi dallo stress e a mantenere foglie e fiori in forma. Anche piccole accortezze quotidiane possono fare la differenza.


Ecco alcune indicazioni pratiche:

  • Annaffiare al mattino presto o la sera tardi per ridurre l’evaporazione.
  • Evitare ristagni d’acqua per prevenire marciumi radicali.
  • Usare pacciamatura (corteccia, paglia o fibra di cocco) per mantenere fresche le radici.
  • Controllare regolarmente l’umidità del terreno prima di aggiungere altra acqua.
  • Inserire una bottiglia d’acqua capovolta con il tappo forato per un’irrigazione lenta, utile quando si è assenti.

Ombra strategica pe le piante in vaso e protezioni contro il caldo estremo

Anche le piante amanti del sole apprezzano qualche ora di ombra nelle giornate più afose. Non serve stravolgere il balcone: un ombrellone, una tenda leggera o persino una rete ombreggiante possono abbassare la temperatura percepita di diversi gradi.


Durante le ondate di calore, conviene spostare i vasi più delicati in zone riparate, magari vicino a un muro che accumula meno calore. Chi ha spazio può raggruppare le piante: insieme creano un microclima più umido e fresco.

Infine, è utile ricordare che l’estate è anche il momento in cui parassiti come afidi e ragnetto rosso diventano più attivi. Un controllo frequente delle foglie e qualche trattamento naturale, come il sapone molle, possono prevenire infestazioni.


Mantenere belle e sane le piante in vaso d’estate non è solo questione di fortuna, ma di attenzione e piccole strategie.

Piante in vaso sul balcone

Basta osservare, intervenire per tempo e scegliere le soluzioni giuste: il sole, allora, diventa un alleato invece che un nemico.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE