Menu Chiudi
Casa e giardino

Pulire il fondo della piscina: i migliori trucchi per un’acqua cristallina

Mantenere il fondo della piscina pulito è essenziale per godere appieno della tua oasi estiva. Scopri i migliori trucchi fai-da-te per avere sempre un’acqua limpida e invitante.


La pulizia del fondo della piscina è un’attività che richiede attenzione e costanza, ma con i giusti accorgimenti puoi farla facilmente da solo. Che tu disponga di attrezzature avanzate o preferisca metodi più semplici, imparare a prenderti cura della tua piscina garantirà un ambiente sempre piacevole e sicuro per te e i tuoi ospiti.

L’importanza di una pulizia regolare del fondo della piscina

Avere una piscina in giardino è un lusso che porta con sé la responsabilità di una manutenzione regolare. Uno degli aspetti più cruciali è la pulizia del fondo della piscina, che se trascurata può portare a problemi come l’accumulo di detriti, la proliferazione di alghe e l’intorbidimento dell’acqua. La tua piscina, con il passare del tempo, accumula inevitabilmente sporco e detriti sul fondo, specialmente durante la bella stagione, quando l’uso è più frequente e l’ambiente circostante contribuisce con foglie, rami e polvere.


Un fondo pulito non solo garantisce un’acqua limpida e invitante, ma previene anche la formazione di macchie permanenti e il deterioramento dei materiali che compongono la piscina. Pulire il fondo della piscina non è un compito impossibile, anzi, può diventare un’attività rilassante e soddisfacente, specialmente se eseguita con regolarità. Le tecniche che puoi utilizzare variano in base alle attrezzature di cui disponi e al tipo di piscina che hai, ma con un po’ di impegno e conoscenza, potrai sempre mantenere il tuo spazio acquatico nelle migliori condizioni.


L’uso di retini, spazzole e, se possibile, di aspiratori specifici, è fondamentale per eliminare ogni traccia di sporco e assicurare un’acqua cristallina. Non importa se la tua piscina è interrata o fuori terra, con il giusto approccio, sarà sempre pronta ad accoglierti per un tuffo rinfrescante. Prendersi cura del fondo della piscina significa anche prolungare la vita utile della struttura e ridurre i costi di manutenzione a lungo termine.

Gli strumenti essenziali per una pulizia efficace

Per ottenere risultati eccellenti nella pulizia del fondo della piscina, è fondamentale dotarsi degli strumenti giusti. Anche se non hai una pompa o un sistema di filtraggio avanzato, esistono diverse soluzioni che ti permettono di mantenere la tua piscina in condizioni impeccabili.

Il primo strumento indispensabile è il retino, ideale per raccogliere rapidamente detriti galleggianti come foglie e insetti. Con un’asta telescopica, puoi anche raggiungere facilmente il fondo della piscina e rimuovere eventuali impurità che si depositano lì. Questo semplice gesto, se ripetuto con costanza, ti aiuterà a prevenire l’accumulo di sporco e a mantenere l’acqua pulita.


Oltre al retino, un altro alleato prezioso è la spazzola per piscine. Utilizzata regolarmente, permette di eliminare incrostazioni, alghe e sporco dalle pareti e dal fondo, assicurando che non si creino depositi difficili da rimuovere in seguito. Scegli una spazzola con setole adatte al materiale della tua piscina per evitare danni alle superfici.

Se desideri un metodo più automatizzato, puoi optare per un aspiratore per piscine. Esistono modelli manuali, semi-automatici o robotizzati, che svolgono gran parte del lavoro per te. Questi dispositivi aspirano i detriti dal fondo, passando poi l’acqua attraverso un sistema di filtraggio che trattiene lo sporco. Gli aspiratori robotizzati sono particolarmente utili per piscine di grandi dimensioni, poiché possono coprire vaste aree senza bisogno del tuo intervento.


Non possiedi un aspiratore? Ecco come pulire il fondo

Anche senza un aspiratore, è possibile ottenere un risultato impeccabile utilizzando metodi più tradizionali. Inizialmente, potresti pensare che sia un compito arduo, ma con pazienza e gli strumenti giusti, riuscirai a mantenere il fondo della tua piscina pulito e invitante.

Il primo passo è spazzolare regolarmente il fondo della piscina. Utilizza una spazzola specifica per piscine, collegata a un’asta telescopica, per raggiungere ogni angolo della vasca. Questo aiuta a sollevare detriti e impurità che si sono depositati, rendendoli più facili da rimuovere successivamente con un retino. La spazzolatura previene la formazione di incrostazioni che possono diventare difficili da eliminare se lasciate troppo a lungo.


Dopo aver spazzolato, utilizza il retino per raccogliere i detriti sollevati. Questo metodo è particolarmente efficace per piscine di dimensioni più contenute, dove l’uso di aspiratori potrebbe non essere necessario. Con un po’ di pazienza e costanza, potrai ottenere risultati sorprendenti anche senza attrezzature avanzate.

L’efficacia della pompa a sabbia nella pulizia del fondo

Se hai a disposizione una pompa a sabbia, potrai sfruttare uno dei metodi più efficaci e ecologici per pulire il fondo della tua piscina. Questo sistema utilizza un letto di sabbia per filtrare l’acqua, trattenendo detriti e impurità, e restituendo un’acqua pulita e limpida.

Per utilizzare correttamente la pompa a sabbia, assicurati prima di tutto che il filtro sia pulito e che la sabbia sia in buone condizioni. Collega l’aspiratore per piscina alla pompa e guidalo lentamente sul fondo, assicurandoti di coprire tutta la superficie. Durante questo processo, l’acqua viene aspirata, filtrata attraverso la sabbia e poi reimmessa nella piscina, priva di sporco.

Dopo aver terminato la pulizia, è essenziale eseguire un retro-lavaggio della pompa a sabbia. Questo passaggio inverte il flusso d’acqua, pulendo la sabbia e rimuovendo i detriti accumulati nel filtro. Ricorda di verificare sempre lo stato del prefiltro, che protegge il motore della pompa da ostruzioni causate da detriti di grandi dimensioni.

Prevenire la formazione di alghe: consigli utili

Un problema comune nelle piscine, soprattutto durante i mesi più caldi, è la formazione di alghe. Queste possono rendere il fondo scivoloso e l’acqua torbida, compromettendo l’esperienza del nuoto. Per prevenire e combattere questo problema, è fondamentale adottare una routine di manutenzione specifica.

Innanzitutto, è consigliabile utilizzare un alghicida specifico per il tipo di alga che potrebbe svilupparsi nella tua piscina. Segui attentamente le istruzioni del prodotto per quanto riguarda le dosi e i tempi di attesa. Dopo aver trattato l’acqua, usa un aspirapolvere per piscine per rimuovere le alghe morte dal fondo. Anche una buona spazzolata alle pareti e al fondo può aiutare a eliminare i residui più ostinati.

Dopo il trattamento, verifica e bilancia i livelli di pH e cloro nell’acqua. Mantenere questi valori equilibrati è essenziale per prevenire nuove infestazioni di alghe e per assicurarti che l’acqua rimanga sempre cristallina e sicura per il nuoto.

Come Pulire il fondo della piscina

Pulire regolarmente il fondo della piscina non solo garantisce un ambiente sicuro e piacevole, ma contribuisce anche a preservare la qualità della struttura e a ridurre i costi di manutenzione a lungo termine. Con un po’ di attenzione e i giusti strumenti, la tua piscina sarà sempre pronta per regalarti momenti di relax e divertimento.

foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE