Piantare alberi da frutto nel periodo giusto e con le tecniche corrette assicura raccolti abbondanti. Scopri come farlo nel modo migliore!
Possiamo dire sicuramente che piantare alberi da frutto è un’esperienza gratificante, ma per ottenere frutti abbondanti e di qualità è fondamentale conoscere i tempi giusti e le tecniche corrette. La scelta della pianta, il tipo di terreno e la stagione di messa a dimora possono fare la differenza tra un raccolto mediocre e uno eccezionale.
Non tutti gli alberi da frutto si piantano nello stesso periodo: il clima, il terreno e la varietà della pianta giocano un ruolo essenziale. Inoltre, ci sono accorgimenti specifici per garantire un buon attecchimento e una crescita sana. Se vuoi sapere quando e come piantare alberi da frutto per ottenere il massimo della resa, sei nel posto giusto. Continua a leggere e scopri tutto ciò che devi sapere!
Il momento giusto per piantare alberi da frutto
Scegliere il momento perfetto per piantare un albero da frutto è essenziale per garantirne la crescita ottimale. In generale, il periodo migliore dipende dal tipo di pianta e dalla sua forma di acquisto.
Gli alberi a radice nuda, spesso astoni di due anni già innestati, si piantano da novembre a marzo, evitando i periodi di gelo intenso. Questa scelta garantisce un maggiore attecchimento e una crescita più vigorosa in primavera. Gli alberi da frutto in vaso, invece, possono essere piantati in qualsiasi periodo dell’anno, ma preferibilmente in autunno o inizio primavera, quando le temperature sono miti e favorevoli allo sviluppo delle radici.
Se invece desideri coltivare specie tropicali, come avocado, papaya o mango, la messa a dimora deve avvenire in primavera, per evitare che il freddo danneggi la pianta. Anche le varietà più resistenti al freddo, come mele e pere, preferiscono essere piantate durante il riposo vegetativo, garantendo così una ripresa vigorosa al risveglio primaverile.
La preparazione del terreno e la scelta della pianta
Prima di piantare un albero da frutto, devi assicurarti che il terreno sia ben drenato e ricco di sostanze organiche. Un terreno argilloso o con ristagni d’acqua può compromettere la crescita della pianta. Ecco alcuni passaggi fondamentali per preparare correttamente il terreno:
- Scava una buca di circa 1 metro di larghezza e 80 cm di profondità, almeno un mese prima della piantumazione.
- Se il terreno è troppo compatto, aggiungi sassi o sabbia per migliorare il drenaggio.
- Per evitare malattie fungine, cospargi la buca con un sottile strato di calce viva, soprattutto se il terreno ha ospitato altri alberi da frutto.
- Se necessario, migliora il suolo con terriccio universale o compost maturo.
Per quanto riguarda la scelta della pianta, devi distinguere tra drupacee e pomacee. Le drupacee, come pesco, albicocco e ciliegio, necessitano di un’abbondante concimazione azotata, mentre le pomacee, come melo e pero, richiedono una minore quantità di azoto ma più nutrienti nel periodo di crescita.
Come piantare correttamente gli alberi da frutto
Per piantare correttamente un albero da frutto e garantirgli un buon inizio è meglio seguire dei passaggi. Vediamo quali sono:
- Posiziona la pianta in modo che il colletto sia leggermente sopra il livello del terreno.
- Riempi la buca con il terreno smosso, evitando di lasciare sacche d’aria tra le radici.
- Compatta bene la terra intorno alle radici e innaffia abbondantemente con almeno 50 litri d’acqua.
- Se necessario, installa un tutore in legno per sostenere la pianta contro il vento.
- Se hai piantato un albero a radice nuda, esegui una potatura di formazione per stimolare la crescita e il corretto sviluppo della chioma.
Una corretta piantumazione garantisce un attecchimento ottimale e una crescita sana fin dai primi mesi.
Cura e manutenzione dopo la messa a dimora degli alberi da frutto
Dopo aver piantato l’albero, dovrai occuparti della sua crescita e del mantenimento del suolo. Ecco alcuni consigli utili:
- Concimazione: aggiungi fertilizzanti organici o minerali nei mesi primaverili per favorire la crescita.
- Irrigazione: nelle prime settimane dopo la piantumazione, innaffia regolarmente, soprattutto nei periodi caldi.
- Potatura: elimina i rami danneggiati o malati per stimolare la crescita.
- Protezione dal freddo: nei periodi invernali più rigidi, proteggi le radici con pacciamatura o teli antigelo.
Seguendo questi accorgimenti, il tuo albero da frutto crescerà forte e sano, regalandoti frutti di qualità per molti anni!
foto © stock.adobe