Menu Chiudi
Casa e giardino

Sale e lavanda: il mix estivo che elimina umidità e odori dal bagno

Sale e lavanda: il mix estivo perfetto per eliminare l’umidità e rinfrescare naturalmente l’aria del bagno. Una soluzione semplice, profumata e sorprendentemente efficace, ideale per l’estate.

Il mix che deodora il bagno
Scopi il mix di lavanda e sale che deodora il bagno e combatte l’umidità

Chi ha un bagno piccolo o senza finestre lo sa bene: l’umidità si infila dappertutto. Tende ad accumularsi negli angoli, lascia quell’odore di chiuso poco piacevole e in certi casi fa persino comparire la muffa. E d’estate? Tra docce su docce e il caldo che non aiuta, la situazione si complica. Le superfici restano bagnate per ore, l’aria si fa pesante e gli asciugamani non sembrano mai del tutto asciutti. Ma niente panico. C’è una soluzione semplice, alla portata di chiunque, che funziona meglio di quanto si possa pensare: sale grosso e fiori di lavanda secca.

Sembra una ricetta da erboristeria, invece è un rimedio pratico, immediato e profumatissimo. Un barattolo, un pugno di sale e qualche rametto secco ed ecco che l’atmosfera cambia. A volte bastano piccoli gesti per dare una svolta. Vale la pena provare, anche solo per curiosità.


Perché il mix sale e lavanda funziona davvero per il bagno

C’è chi lo considera un vecchio trucco della nonna. Ma la verità è che sale e lavanda insieme creano una combinazione naturale che fa molto più di quanto sembri. Il sale è come una spugna invisibile: assorbe l’umidità nell’aria senza fare rumore, senza lasciare tracce. Lo fa grazie alla sua struttura, che cattura l’acqua e aiuta a ridurre quella fastidiosa condensa che si forma ovunque: specchi appannati, piastrelle bagnate, pareti che sembrano sempre sudate. La lavanda, poi, ci mette del suo. Non è solo per il profumo, anche se quello basta già a rendere l’ambiente più accogliente. Ha proprietà antibatteriche e antifungine, perfette per tenere lontani muffe e piccoli ospiti indesiderati. E se tutto questo non bastasse, è pure bella da vedere.


Curiosamente, questo semplice mix segue alla perfezione le nuove tendenze di arredo bagno 2025, che puntano su materiali naturali, funzionalità e benessere. Una scelta che fa bene al naso, all’occhio e anche all’ambiente.

Come preparare il deumidificatore naturale con sale e lavanda

Non serve nulla di complicato. Solo ingredienti semplici e un pizzico di creatività. Volendo, si possono usare anche piccoli contenitori riciclati: quelli dello yogurt in vetro, per esempio, funzionano benissimo. C’è chi li decora con un po’ di spago, chi ci infila un bastoncino di cannella per un profumo in più. Insomma, spazio alla fantasia. L’importante è posizionarlo dove serve, magari vicino alla doccia o alla finestra. Anche cambiargli posto ogni tanto può aiutare a regolare meglio l’umidità. Ecco come fare:

  • Prendere un barattolo di vetro, anche uno da marmellata va benissimo;
  • Riempirlo per metà con sale grosso, senza pressare troppo;
  • Aggiungere 1 o 2 cucchiai di lavanda secca, mescolando appena con un cucchiaino;
  • Appoggiare il barattolo in un angolo del bagno, meglio se vicino alla zona più umida.

Chi vuole dare una marcia in più, può versare qualche goccia di olio essenziale di lavanda: il profumo si diffonde subito, più intenso ma sempre delicato. Il sale va cambiato ogni due o tre settimane, o appena diventa troppo umido al tatto.


Qualcuno preferisce coprire il barattolo con una garza leggera, più che altro per tenere lontana la polvere. Non è obbligatorio, ma è un’idea in più.

Un gesto semplice che cambia l’atmosfera del bagno

Oltre a essere utile, questo piccolo accorgimento ha anche il suo fascino. Un barattolo trasparente con sale bianco e lavanda lilla fa subito scena. Sta bene ovunque: nei bagni moderni, minimal, rustici, persino in quelli più classici. Basta poco: magari un nastro di spago o una piccola etichetta scritta a mano per renderlo ancora più personale.


E poi, diciamolo: entrare in bagno e sentire quell’aroma fresco, naturale, è una piccola coccola quotidiana. Ti fa venire voglia di fermarti un attimo, respirare, e goderti la calma. È quel tipo di dettaglio che magari nessuno nota subito, ma che cambia davvero l’umore.

E se dopo un po’ la lavanda non convince più? Nessun problema. Si può provare con camomilla, scorze d’arancia, menta o anche chiodi di garofano. Ogni miscela ha la sua personalità, il suo profumo. Basta sperimentare.


Curioso di scoprire altri trucchetti naturali per trasformare il bagno in un angolo più sano e accogliente? Vale la pena esplorare.

Vai umidità e odori con la lavanda ed il sale in bagno

Spesso, la semplicità è proprio la chiave che mancava.

Foto © stock.adobe e AI


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE