Menu Chiudi
Casa e giardino

Settembre è il mese giusto per rinfrescare casa: inizia da queste 5 cose

Settembre è il mese perfetto per rinfrescare casa e dare nuova energia agli ambienti dopo il torpore estivo. Con piccoli gesti mirati si può trasformare ogni stanza, senza per forza rivoluzionare tutto.

Rinfrescare gli ambienti di casa a settembre
Settembre ha quella magia che invita a cambiare: ecco 5 spunti semplici per dare una rinfrescata alla casa

Con le giornate che si accorciano e le prime brezze che iniziano a pizzicare la pelle, viene quasi naturale guardarsi intorno e pensare: “Qui dentro serve una piccola svolta”. Non c’è bisogno di rivoluzioni, basta davvero poco per dare un’aria diversa alla casa. Magari spostare una poltrona, togliere quel vaso che sta lì da mesi e non convince più. Piccoli gesti, grandi cambiamenti. E poi diciamolo: rientrare in una casa curata mette subito di buon umore. A volte la casa manda segnali chiari, come se dicesse: “Ehi, ho bisogno di attenzioni anche io”. E quando si ascolta quel bisogno, tutto sembra più in ordine anche dentro di sé.

Meglio cogliere subito l’occasione: basta iniziare da un angolo dimenticato, da un dettaglio trascurato, e tutto prende una nuova luce. Qui sotto ci sono cinque spunti concreti, semplici ma efficaci, per dare nuova vita agli ambienti più vissuti.


Riordina gli spazi più vissuti per rinfrescare casa a settembre

Settembre porta con sé quella sensazione di “nuovo inizio” che si respira solo a settembre (sì, un po’ come il primo giorno di scuola). E allora perché non approfittarne per fare un bel decluttering? Cucina, ingresso, soggiorno: gli spazi più usati meritano una rinfrescata. Eliminare oggetti inutili o troppo estivi, ripensare alla disposizione dei mobili, dare una pulita profonda… tutto questo aiuta a liberare la mente e alleggerire lo sguardo. Anche solo cambiare la posizione del divano o togliere un tappeto troppo pesante può dare un effetto wow immediato.


5 cose da fare per rinfrescare gli ambienti di casa a settembre

Inoltre, è un buon momento per ripensare agli spazi in chiave più funzionale. Una libreria che soffoca la parete? Magari può essere spostata o svuotata. Oggetti che non si usano mai? Donarli può fare spazio, e anche bene. Più ordine visivo significa anche più ordine mentale: un vero reset d’inizio stagione.

Rinnova i tessili e punta sui colori autunnali

Un modo semplicissimo per rinnovare l’atmosfera in casa è cambiare i tessili. A volte basta una federa diversa o una coperta nuova per sentirsi come in un altro luogo. E diciamocelo: certe stoffe, al tatto, sanno coccolare più di mille parole. Non servono grandi investimenti: a volte basta un vecchio plaid dimenticato nell’armadio per cambiare faccia al soggiorno.


Non serve rifare tutto l’arredamento: bastano poche mosse mirate per un effetto accogliente e caldo:

  • Sostituisci i cuscini leggeri con federe più materiche: velluto, lino grezzo, lana
  • Aggiungi una coperta ai piedi del letto o sul divano, magari in una tinta calda come terracotta, ocra o blu petrolio
  • Cambia le tende: quelle estive lasciano spazio a tessuti più consistenti, magari con trame evidenti
  • Gioca con i tappeti: se quelli leggeri erano perfetti per l’estate, ora puoi pensare a modelli più avvolgenti

Sono dettagli, certo. Ma sono proprio questi a fare la differenza. Un semplice plaid può cambiare totalmente la percezione del soggiorno.


Rinfresca l’aria (e l’energia) con piante e profumi

Si tende a pensare che le piante siano protagoniste solo in primavera. In realtà, anche a settembre possono aiutare a rinfrescare gli ambienti e portare nuova vitalità in casa.

Le piante da interno sono perfette per creare un angolo verde che non appassisca con l’arrivo del freddo. Alcune resistono bene anche con poca luce, come il potos, lo spatifillo o la zamioculcas. E se c’è il pollice verde, perché non aggiungere qualche nuova pianta profumata?


Rinfrescare la casa quando arriva settembre

Insieme alle piante, via libera anche ai profumi d’ambiente. Niente fragranze troppo dolci o pesanti: meglio puntare su note fresche e pulite, magari con un tocco agrumato o balsamico.

Un ambiente profumato e curato invita a rallentare e respirare meglio. Anche una semplice candela accesa alla sera può fare la differenza.

Dedica attenzione all’ingresso: è il tuo biglietto da visita a settembre

L’ingresso spesso viene trascurato, ma è la prima cosa che si vede entrando in casa. E a settembre, è il momento giusto per dare un nuovo volto a questo spazio.

Basta poco: uno specchio nuovo, una panca con cuscini, un cestino per le scarpe, una pianta in un angolo. Anche solo cambiare il tappetino o aggiungere una luce più calda può rendere tutto più accogliente.

E se c’è spazio, perché non pensare a una piccola parete attrezzata per borse, chiavi e oggetti che si usano ogni giorno? È pratico, comodo e aiuta a mantenere l’ordine. Un ingresso ordinato fa partire bene anche le giornate più frenetiche.

Fai una pulizia profonda, stanza per stanza

Settembre è anche il mese perfetto per una pulizia profonda della casa, senza lo stress delle grandi pulizie primaverili. Il clima più mite rende tutto più semplice e meno faticoso.

Meglio procedere per gradi: una stanza al giorno, senza fretta. E magari cogliere l’occasione per usare metodi naturali: sale grosso, bicarbonato, limone. Non solo efficaci, ma anche amici dell’ambiente.

Il forno è incrostato? Una miscela di sale e acqua calda può fare miracoli. Le fughe del bagno sono annerite? Bicarbonato e aceto sono un’accoppiata infallibile. In pochi giorni, la casa tornerà a splendere.

Settembre non è solo il mese del ritorno alla routine. È anche un momento perfetto per ascoltare le esigenze della casa e darle ciò di cui ha bisogno.

5 cose da fare per pulire casa a settembre

Piccoli cambiamenti, grandi effetti: è proprio questo il segreto di un ambiente che fa stare bene.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE