Se la fiamma del fornello è debole o irregolare, il problema potrebbe essere negli ugelli ostruiti. Pulirli è semplice e ti aiuterà a risparmiare gas.
Può capitare che il fornello a gas non funzioni come dovrebbe: la fiamma appare debole, irregolare o, in alcuni casi, non si accende affatto. Se hai già controllato la bombola o l’impianto e il problema persiste, probabilmente gli ugelli del piano cottura sono ostruiti. Questo accade a causa dell’accumulo di residui di cibo, grasso o polvere, che limitano il passaggio del gas e riducono la potenza della fiamma.
Fortunatamente, esiste un metodo fai-da-te semplice ed efficace per risolvere il problema. Pulire gli ugelli non solo migliora la combustione e la cottura dei cibi, ma permette anche di ridurre il consumo di gas, con un risparmio sulla bolletta. Bastano pochi strumenti e un po’ di attenzione per riportare il tuo fornello alla massima efficienza. Seguendo alcuni semplici passaggi, potrai ripristinare la potenza della fiamma e cucinare senza inconvenienti. Ecco come fare!
Perché la fiamma del fornello diventa debole o irregolare
Quando noti che il fornello impiega più tempo del solito a scaldare le pentole o che la fiamma si spegne facilmente, il problema potrebbe essere legato agli ugelli ostruiti. Questi piccoli fori, da cui fuoriesce il gas per alimentare la combustione, possono accumulare residui di cibo, grasso o polvere, riducendo il passaggio del gas e compromettendo il corretto funzionamento dei fuochi.
Molti pensano erroneamente che il problema sia legato alla pressione del gas o alla bombola quasi scarica, ma spesso è sufficiente una pulizia accurata per riportare il fornello alla massima efficienza. Inoltre, un’ostruzione prolungata può aumentare il consumo di gas, facendoti spendere di più sulle bollette. Ecco perché è fondamentale intervenire subito.
Come sturare gli ugelli del fornello in pochi passaggi
Per ristabilire una fiamma potente e costante, devi procedere con la pulizia degli ugelli. È un’operazione semplice, che puoi fare in pochi minuti senza bisogno di attrezzi particolari. Prima di iniziare, però, è importante seguire alcune precauzioni per la sicurezza.
- Chiudi il gas: Prima di qualsiasi intervento, assicurati che il gas sia spento per evitare dispersioni pericolose.
- Rimuovi i fuochi: Togli le griglie e i bruciatori, in modo da avere accesso diretto agli ugelli.
- Prepara uno strumento adatto: Ti servirà un fil di ferro sottile, come quello di una graffetta, oppure un ago resistente. Avvolgi un’estremità con un po’ di nastro isolante, così eviterai di danneggiare i fori.
Ora puoi procedere alla pulizia vera e propria.
Passaggi per sturare gli ugelli del fornello
I seguenti passaggi devono essere eseguiti dopo aver preso le dovute precauzioni precedentemente indicate. Ora segui questi semplici step per eliminare le ostruzioni dagli ugelli:
- Inserisci il fil di ferro nel foro dell’ugello, muovendolo delicatamente avanti e indietro per rimuovere eventuali residui.
- Ripeti l’operazione su tutti i fuochi, assicurandoti che ogni ugello sia perfettamente libero.
- Soffia nei fori per eliminare eventuali tracce di polvere o residui di cibo incastrati.
- Rimonta i bruciatori e le griglie, facendo attenzione a posizionarli correttamente.
- Accendi il fornello e verifica la fiamma: dovrebbe essere più forte, uniforme e stabile.
Questa operazione ti aiuterà a migliorare la cottura dei cibi, evitando sprechi di gas e ottimizzando il rendimento del piano cottura.
Perché conviene pulire regolarmente gli ugelli del fornello
Pulire gli ugelli non è solo una questione di efficienza, ma anche di risparmio energetico e sicurezza. Se la fiamma del fornello è debole, dovrai tenere il gas acceso più a lungo per cucinare, consumando più del necessario. Inoltre, un’ostruzione prolungata può causare accumuli di gas e aumentare il rischio di fuoriuscite pericolose. Ecco alcuni motivi per cui dovresti eseguire questa manutenzione con regolarità:
- Eviti sprechi di gas e abbassi la bolletta.
- Migliori la potenza della fiamma, rendendo la cottura più uniforme.
- Riduci il rischio di malfunzionamenti e allunghi la vita del fornello.
- Previeni eventuali pericoli legati al gas.
Per mantenere il tuo piano cottura sempre efficiente, ripeti questa operazione almeno una volta ogni due mesi, o più spesso se cucini frequentemente.
Ora che conosci questo semplice trucco fai-da-te, puoi finalmente risolvere i problemi di fiamma debole sul fornello senza dover chiamare un tecnico. Con pochi passaggi, garantisci un miglior rendimento del gas, una cottura più veloce e un risparmio sulla bolletta. Non dimenticare di effettuare questa manutenzione periodica, così da mantenere sempre il tuo fornello al massimo delle prestazioni e cucinare senza inconvenienti!
foto © stock.adobe