Menu Chiudi
Casa e giardino

Termosifoni: sempre accesi o a intermittenza? Scopri come risparmiare davvero

Sei certo di sapere qual è il modo più efficace per accendere i termosifoni e risparmiare davvero sulla bolletta? Scopri qual è la scelta migliore tra tenerli sempre accesi o accenderli solo quando serve.


Con l’arrivo dell’inverno e quindi del freddo tutti cercano di capire cosa fare riguardo un tema fondamentale per ogni famiglia: come riscaldare la casa senza spendere una fortuna. I termosifoni, essendo tra i sistemi di riscaldamento più utilizzati, diventano protagonisti di molte discussioni su come ottimizzarne l’uso. Un errore comune è pensare che accenderli solo per poche ore sia la soluzione più economica.

Tuttavia, questa pratica può portare a consumi più elevati e a uno stress maggiore per la caldaia. Al contrario, lasciarli accesi a bassa temperatura potrebbe rappresentare una scelta più efficace e sostenibile. Conoscere il funzionamento dei termosifoni e adottare strategie mirate può fare la differenza, sia per il comfort in casa che per il risparmio sulla bolletta. Vediamo insieme come gestire al meglio il riscaldamento durante l’inverno.


Come funzionano i termosifoni e perché la scelta è importante

I termosifoni sono collegati a una caldaia, che riscalda l’acqua e la distribuisce ai radiatori. Una volta caldi, i termosifoni trasferiscono il calore all’ambiente circostante, mantenendo una temperatura confortevole. Quando vengono spenti, però, le mura della casa si raffreddano rapidamente, rendendo necessario uno sforzo maggiore per riportare la temperatura ai livelli desiderati.


Accenderli solo in alcune ore del giorno, quindi, comporta uno sbalzo termico che costringe la caldaia a lavorare di più, aumentando il consumo energetico e, di conseguenza, il costo della bolletta. Inoltre, questo utilizzo intermittente può sottoporre la caldaia a uno stress eccessivo, riducendone la durata e aumentando il rischio di guasti.

Al contrario, lasciare i termosifoni accesi a una temperatura costante consente alla caldaia di lavorare in modo più efficiente. Le mura rimangono calde, contribuendo a mantenere stabile la temperatura interna senza picchi di consumo. È una scelta che, a lungo termine, può risultare più economica e sostenibile.

La scelta migliore: termosifoni sempre accesi o a intermittenza?

Per massimizzare l’efficienza e minimizzare i costi, è fondamentale adottare alcune strategie mirate. Ecco cosa dovresti sapere per prendere la decisione più adatta. Tenere i termosifoni accesi a bassa temperatura offre numerosi vantaggi:


  • La caldaia lavora a regime costante, evitando picchi di consumo energetico.
  • La temperatura della casa rimane stabile, migliorando il comfort.
  • Si riducono i rischi di danneggiamento della caldaia per sbalzi termici.

Se opti per questa soluzione, ricorda di regolare il termostato in modo da mantenere una temperatura intorno ai 18-20°C durante il giorno e abbassarla di 1-2°C durante la notte o quando sei fuori casa. Questo piccolo accorgimento può fare una grande differenza sul consumo complessivo.

Accorgimenti per un utilizzo ottimale dei termosifoni

Per ottenere il massimo dai tuoi termosifoni e ridurre ulteriormente i costi, considera alcuni semplici accorgimenti. Ecco alcune strategie pratiche da mettere in atto:


  • Sfiata regolarmente i termosifoni: elimina l’aria presente nell’impianto per garantire un riscaldamento uniforme.
  • Non coprire i termosifoni: evita di posizionare oggetti o tende che possano bloccare la diffusione del calore.
  • Mantieni i termosifoni puliti: rimuovi la polvere per migliorare l’efficienza termica.
  • Chiudi le stanze inutilizzate: riduci il riscaldamento negli ambienti che non usi frequentemente.
  • Isola le finestre e le porte: prevenire la dispersione del calore può ridurre significativamente il consumo energetico.

Adottare questi accorgimenti ti aiuterà non solo a risparmiare, ma anche a prolungare la durata del tuo impianto di riscaldamento.

Termosifoni come risparmiare


Decidere se tenere i termosifoni sempre accesi o usarli a intermittenza è una scelta cruciale per ottimizzare i costi e il comfort durante i mesi freddi.  Con piccoli accorgimenti come la regolazione del termostato, la manutenzione periodica e la corretta gestione del calore in casa, puoi affrontare l’inverno senza temere la bolletta.

foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE