Menu Chiudi
Notizie

Tutti pazzi per il RÅGRUND Ikea: lo scaffale in bambù che conquista a prima vista

Lo scaffale in bambù RÅGRUND di Ikea sta facendo impazzire tutti: compatto, elegante e naturale, è diventato un must per chi vuole arredare il bagno con stile.

ikea scaffale rågrund
Scaffale di bambù di Ikea

Nel mondo dell’arredo bagno, dove spesso si cercano soluzioni salvaspazio senza rinunciare all’estetica, il RÅGRUND riesce davvero a sorprendere. Il suo design verticale, la finitura in bambù e la leggerezza delle linee lo rendono un elemento d’arredo che va ben oltre la semplice funzione contenitiva.

Chi cerca un’idea concreta per trasformare il bagno in un ambiente più caldo, accogliente e organizzato potrebbe trovarsi davanti a una piccola rivelazione. A volte basta poco per cambiare volto a uno spazio: uno scaffale, qualche pianta verde e la luce giusta.


RÅGRUND Ikea: perché lo scaffale in bambù piace così tanto

Lo scaffale RÅGRUND sembra nato per i bagni piccoli, quelli dove ogni centimetro conta. Con i suoi 33 cm di larghezza e 163 cm di altezza, sfrutta lo spazio verticale senza risultare ingombrante. Eppure non è solo una questione di dimensioni. Ciò che colpisce è la matericità naturale del bambù, un materiale sempre più amato anche nei contesti urbani.


Il bambù, si sa, ha qualcosa di vivo. Resistente, caldo al tatto, con sfumature che variano dal miele chiaro al caramello, è una scelta sostenibile e di grande fascino. Non sorprende quindi che Ikea lo abbia utilizzato per realizzare una linea di mobili pensata appositamente per ambienti umidi, dove resistenza e praticità non devono mai mancare.

Ma il RÅGRUND ha anche un merito “stilistico”: si inserisce bene in quasi tutti i contesti. Funziona in un bagno minimalista, ma non stona nemmeno in un ambiente più rustico. Ha quella versatilità che mette d’accordo gusti diversi senza risultare banale. Il merito, va detto, è anche del designer David Wahl, che ha saputo valorizzare forme semplici con proporzioni armoniose.

La struttura aperta, con ripiani a giorno, invita a esporre non solo asciugamani e saponi, ma anche dettagli decorativi: una candela profumata, una piantina, qualche barattolo in vetro. Tutto resta a portata di mano, ma senza disordine.


I vantaggi pratici dello scaffale in bambù per il bagno

Chi ha già scelto il RÅGRUND racconta che è uno di quegli acquisti che si rivelano più utili di quanto si pensasse all’inizio. La sua struttura leggera ma stabile lo rende facile da spostare, montare e adattare a ogni angolo disponibile.

In particolare, ciò che rende questo scaffale così apprezzato è:


  • la resistenza all’umidità, perfetta per il bagno;
  • il design compatto, che sfrutta lo spazio in verticale;
  • la versatilità, che lo rende utile anche in lavanderie, corridoi stretti o balconi coperti;
  • la semplicità di montaggio, tipica dello stile Ikea;
  • il prezzo accessibile, considerando i materiali naturali e il design curato.

Non è difficile capire perché sempre più persone scelgano di inserire il RÅGRUND nel proprio bagno. In un periodo in cui il ritorno alla natura si fa sentire in ogni dettaglio domestico, avere un mobile in bambù diventa una scelta non solo estetica ma anche emotiva. Dà un senso di benessere, come se portasse con sé un po’ di equilibrio zen.

Arredare con il bambù: un trend che non passa mai di moda

Nel 2025 il ritorno ai materiali naturali è più forte che mai. Il bambù è protagonista delle nuove tendenze arredo bagno, come dimostrano anche le proposte degli interior designer più aggiornati. E non solo perché è bello da vedere.


Questo materiale è apprezzato per la sua ecocompatibilità, visto che cresce rapidamente e richiede poche risorse per essere coltivato. Ma è anche uno dei pochi materiali che riesce a trasmettere quella sensazione di “calore organico” senza appesantire l’ambiente. E nel bagno, dove la funzionalità è tutto, avere anche un tocco di bellezza naturale può fare la differenza.

Il RÅGRUND, in questo, è un esempio perfetto: unisce funzionalità e stile in un solo elemento, con un’estetica che non stanca e una praticità che conquista giorno dopo giorno. Chi cerca un bagno moderno, ma non freddo, trova in questo scaffale una piccola soluzione d’arredo che fa la differenza.

scaffale di bambù ikea

Alla fine, non serve molto per rendere speciale anche il bagno più anonimo. Basta scegliere con cura: pochi pezzi, ma ben pensati. E magari proprio in bambù.

Il RÅGRUND lo dimostra: anche uno scaffale può cambiare l’atmosfera di una stanza. Senza bisogno di rivoluzionare tutto, ma iniziando dalle cose più semplici.

Foto copertina © Ina Meer Sommer – stock.adobe.com | Foto © Ikea


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE