Menu Chiudi
Turismo

Vacanze a Riccione: le spiagge imperdibili per tutti i gusti

Scopri le migliori spiagge di Riccione, tra stabilimenti attrezzati, spiagge libere, aree per bambini e zone pet friendly. Una guida autentica per vivere il mare a modo tuo.

Vacanze a Riccione: le spiagge imperdibili per tutti i gusti

Scoprire le spiagge di Riccione non è solo questione di sabbia e ombrelloni. È un po’ come aprire un album di ricordi, dove ogni stabilimento racconta una storia diversa. C’è chi cerca il silenzio, chi le risate dei bambini, chi un aperitivo con vista mare. E allora viene da chiedersi: da dove cominciare?

Tra sabbia fine e ombrelloni ordinati, Riccione accoglie tutti con il suo modo semplice e un po’ nostalgico di essere vacanza. Non serve molto per sentirsi parte di questo piccolo mondo: basta infilarsi le ciabatte, affondare i piedi nella sabbia e lasciarsi andare.


Spiagge attrezzate e libere: scegliere secondo umore

Sei chilometri di costa possono sembrare tanti. E in effetti lo sono. Riccione li sfrutta tutti, alternando tratti di spiaggia libera e stabilimenti balneari attrezzatissimi. In mezzo, la gente. Di ogni età, provenienza, accento.


Davanti a Piazzale Roma, ad esempio, la spiaggia libera pullula di giovani. Non ci sono regole scritte, ma sembra che qui si venga soprattutto per chiacchierare, ridere, mettersi in mostra senza prendersi troppo sul serio. Alla foce del Marano, invece, l’atmosfera cambia. Le cannucce palustri ondeggiano lente e tutto invita a rallentare.

Gli stabilimenti? Un piccolo universo parallelo. Dal Mojito Beach all’Operà, la sera si trasforma tutto: le sdraio spariscono e fanno spazio ai cocktail e alla musica. Il giorno dopo, come se nulla fosse, si torna alla normalità: famiglie, bambini, chi fa le parole crociate sotto l’ombrellone.

Alcuni bagni puntano anche sull’ecologia. Il Bagno Giulia n. 85, ad esempio, ha deciso di sfruttare energia solare e sistemi a basso impatto per offrire comfort senza dimenticare l’ambiente. Il vicino Bagno 80-81 coccola con dettagli curati: arredi chiari, zona relax, lettini galleggianti e uno spazio per gli animali.


Beach Village Riccione: un parco acquatico sul mare

In zona Marano c’è un posto dove i bambini sembrano non stancarsi mai: il Beach Village. Chi ci entra esce con i capelli bagnati, gli occhi felici e, spesso, con la voglia di tornarci il giorno dopo.

Tra piscine, scivoli e un bar che serve di tutto (piadine comprese), qui la giornata vola. Il trucco? Arrivare presto, magari prima che il sole cominci a picchiare forte. Così si trova posto e si gode tutto con calma.


Con 14 euro per gli adulti e solo 5 per i bambini, è uno di quei posti che non pesa troppo sul portafogli. Ma il ricordo, quello resta.

Lungomare e zona centrale: relax e piccoli lussi

C’è un tratto di Riccione, tra il porto e viale Ceccarini, dove il mare sembra parlare più piano. Gli stabilimenti moderni offrono tutto quello che serve per staccare la spina: idromassaggi, aree lounge, lettini ben distanziati.


Il Bagno Giulia e il Bagno 80-81, già citati, qui si fanno notare anche per la cura nei dettagli. I genitori apprezzano i servizi per bambini, chi cerca un po’ di silenzio trova zone relax. Tutto è a misura d’uomo. O forse sarebbe meglio dire: a misura di estate.

Ombrelloni o tende? A Riccione si può scegliere

C’è un’usanza tutta locale che continua a resistere al tempo: le tende in spiaggia. Non i gazebo moderni, ma quelle strisce di tessuto parallele al mare, dove si chiacchiera, si gioca a carte e ci si passa le riviste.

Al Bagno 88-89 Le Palme, ad esempio, le tende convivono con piscine, un ristorante sempre attivo e un’enorme area giochi. Le palme fanno ombra e sembrano accompagnare lo sguardo verso l’acqua.

Spiagge per cani: libertà a quattro zampe

Chi viaggia con un cane spesso si chiede: e ora dove si va? A Riccione, la risposta non si fa attendere. Sono sempre di più gli stabilimenti che accettano animali e li trattano come ospiti veri e propri.

Alla Marano Beach 135-136, ad esempio, ci sono addirittura vasche idromassaggio per cani. Sembra un’esagerazione? Forse. Ma vedere il proprio amico peloso rilassarsi tra getti d’acqua e cromoterapia un po’ diverte e un po’ commuove.

Altre opzioni includono:

  • Golden Beach 75, con spazi riservati agli animali;
  • le aree di Piazzale Roma, Allende e San Martino, dove anche i cani possono farsi un tuffo (ma solo in orari stabiliti).

Con i bambini al mare: giochi, piscine e sicurezza

Quando ci sono bambini, la spiaggia cambia. Serve sicurezza, ma anche divertimento a portata di mano. E Riccione sa come fare.

Alla Spiaggia dei Bimbi Allegri n. 135-136, ad esempio, i piccoli trovano piscine riscaldate, gonfiabili, personale attento, persino braccialetti anti smarrimento. I genitori, nel frattempo, si godono un po’ di pace. Forse anche un massaggio. O semplicemente una pausa.

stabilimento balenare

In fondo, a Riccione il mare non è solo acqua salata. È memoria, chiacchiere, sole sulla pelle. Basta solo decidere da dove partire. E poi lasciarsi andare.

Foto © stock.adobe

 


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE